Programma:
Anche quest'anno lo scavo archeologico simulato sarà allestito presso il parco di Villa La Valverde, una residenza cinquecentesca situata alle porte di Verona, in via da Legnago 21 (Mappa) raggiungibile con la linea urbana (autobus n. 13, la fermata si trova proprio di fronte alla Villa). L'ingresso per le attività, invece, è al numero civico 23.
Lo scavo si svolgerà nei pressi della villa dove i grandi alberi del bosco forniranno il riparo al caldo estivo ed un stanza attrezzata con bagno sarà a disposizione anche in caso di maltempo.

 

Con questa iniziativa intendiamo diffondere l'interesse per l'archeologia, per la scienza e per la natura ai ragazzi che saranno impegnati nell'attività di scavo archeologico simulato, seguendone tutte le fasi, dalla messa in luce di strutture e di reperti, al lavaggio e al "restauro" degli stessi, al disegno e alla fotografia per giungere fino all'interpretazione dei dati raccolti.

 

I ragazzi potranno comprendere i principi generali delle tecniche di scavo e della stratigrafia e provare a definire la cronologia in base agli oggetti trovati.

Ai partecipanti saranno assegnate a rotazione differenti mansioni: quella di scavare, fotografare gli strati individuati, posizionare topograficamente lo scavo e i reperti nello spazio, compilare apposite schede, ricomporre i frammenti ceramici e riconoscere a chi appartengono le ossa trovate.


E non dimentichiamo il gioco... la scuola è finita ed è estate!


Settimane disponibili

I turno- iscrizioni entro il 24 maggio

13-17 giugno  

20-24 giugno

27 giugno-1 luglio


II turno- iscrizioni entro il 3 agosto

29 agosto-2 settembre

5-9 settembre


Programma giornaliero

8:00-9:00 Accoglienza
9:00-10:30 Attività di scavo e di documentazione
10:30-11:00 Merenda
11:00-12:30 Attività di scavo e di documentazione
12:30-13:30 Pranzo al sacco (fornito dalle famiglie)
13:30-15:30 Attività di laboratorio ispirati al tema della settimana
15:30-16:00 Gioco libero 

Lo scavo è rivolto a bambini dai 6 ai 11 anni. Occasionalmente accogliamo anche bamini di 5 anni.

Costi a settimana:
140 euro a settimana per l'intera giornata e 100 euro a settimana solo la mattina.

Per informazioni: 
scrivere a info@lab3a.com 
o telefonare ai numeri 3479022435 o 3396189504


Note: si può partecipare ad una sola settimana o a più settimane. 

Lo scavo archeologico simulato sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 10 iscritti. 











 








Moduli da compilare:

 

Come raggiungerci:
  Mappa con il percorso degli autobus urbani, linea ATV n. 13,
direzione Montorio.