L'indagine archeologica Introduzione alla conoscenza della metodologia di indagine archeologica tra scienze umane e metodi di analisi tecnico-scientifiche (studio delle fonti, scienze applicate, metodi di datazione, studio dei reperti). Ricognizione archeologica simulata Come si individuano i siti archeologici? Simulazione di ricognizioni di superficie, analisi di foto aeree, mappe tematiche, informatica applicata...tecniche e segreti di un'indagine molto speciale. L'archeozoologia: riconosci gli animali La lezione-laboratorio si propone di far conoscere l'archeozoologia, la disciplina che studia i resti degli animali che si rinvengono nei siti archeologici al fine di comprenderle relazioni tra il mondo animale e l'uomo nel passato. Catastrofi naturali Percorso di sensibilizzazione alle tematiche ambientali: alluvioni, terremoti, frane, variazioni climatiche, perdita della biodiversità, eruzioni vulcaniche. Dai grandi eventi naturali attuali e del passato all'impatto dell'uomo sull'ecosistema e sull'ambiente. I fossili e il tempo geologico Chi sono il geologo , il paleontologo e quali strumenti usano?Come avvengono i processi di sedimentazione e di fossilizzazione? Lo scopriremo ricostruendo una colonna geologico-stratigrafica delle rocce veronesi e realizzando calchi di fossili. Un viaggio tra le mappe Compiremo un viaggio attraverso il tempo e lo spazio guidati dalle raffigurazioni preistoriche del cielo e della Terra e dalle moderne tecniche digitali per la lettura e la redazione delle carte geografiche. Comprenderemo l'utilizzo di strumenti antichi (la groma) e attuali (GPS E G.I.S.) e creeremo la mappa di un paesaggio in scala ridotta. Miti ed eroi a colori Scopriremo la storia dell'uso del colore nell'arte greca e romana in cui statue, templi, terrecotte rivivranno nei loro luminosi e sorprendenti colori originari. Il viaggio di uomini e merci La lezione-laboratorio sarà incentrata sul tema del viaggio nell'antichità. Risponderemo ad alcune domande: chi erano i viaggiatori? Quali erano i tempi di percorrenza? Esistevano gli autogrill?Le monete raccontano | ![]() ![]() |
SPAZIO SCUOLA >