SPAZIO SCUOLA‎ > ‎

SECONDARIA II GRADO

L'indagine archeologica
Introduzione alla conoscenza della metodologia di indagine archeologica tra scienze umane e metodi di analisi tecnico-scientifiche (studio delle fonti, scienze applicate, metodi di datazione, studio dei reperti).

Fotogrammetria e 3D
Come una macchina fotografica ed un software possono ricreare una superficie tridimensionale?Meraviglie della tecnica ed esperienza umana applicate alla rappresentazione dei Beni Culturali.

Arte a colori
Scopriremo la storia dell'uso del colore nell'arte preistorica o nell'arte greca e romana in cui statue, templi, terrecotte rivivranno nei loro luminosi e sorprendenti colori originari.   

Tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale.
Partendo dai concetti di tutela, conservazione e valorizzazione si forniranno esempi più o meno virtuosi di come i Beni Culturali del territorio vengano tutelati, conservati e valorizzati.


  
Immagine tratta dal volume: 
I colori del bianco. Mille anni di colore nella scultura antica.